top of page

Sindrome dell’ovario policistico

  • Immagine del redattore: Naturalma
    Naturalma
  • 18 gen 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

In che consiste?

E ‘un disturbo molto frequente ed è responsabile di una gran parte dell’infertilità femminile.

Le tre caratteristiche principali di questa sindrome includono un eccesso di ormoni maschili, ciclo irregolare o assente e ciste ovariche. I fattori di rischio associati sono la resistenza all’insulina, livelli alti di lipidi (trigliceridi e colesterolo), depressione, diabete, acne, vello facciale e perdita dei capelli.

Cause

Generalmente e ‘dovuto a uno squilibrio ormonale che si produce quando ingeriamo livelli eccessivi di carboidrati e zuccheri che hanno generato una sovrapproduzione di insulina da parte del pancreas. Quando il corpo arriva a un livello di saturazione in cui non può più utilizzare l’insulina per processare lo zucchero, questo zucchero si accumula in forma di grasso e iniziamo a ingrassare e a generare una sindrome metabolica che è una condizione dove il corpo, per eccesso di acidità, rimane senza elettroliti e può arrivare a una forma diabetica tipo 2 o colesterolo e trigliceridi alti.

Sintomi

Presenza di cisti nell’ovaio

Acne

Sbalzi di umore

Infertilità

Ciclo irregolare

Aumento di peso

Resistenza all’insulina

Alti livelli di testosterone

Irsutismo

Calvizie

Poco appetito sessuale

Rimedi naturali

1. Cambio di dieta

Eliminare i carboidrati raffinati, zuccheri, frutta

Pasta integrale, frutta secca, riso una volta ogni 15 giorni, pane integrale in piccole porzioni, proteine, verdure e ¾ volte a settimana uno yogurt.

2. Riposo

Il sonno è cruciale per la rigenerazione cellulare. Il fatto di non dormire in maniera adeguata aumenta l’ormone dello stress, incluso il cortisolo. Una donna con questa sindrome può avere bisogno fino a nove ore di sonno quotidiano.

3. Fare esercizio moderato

4. Evitare l’esposizione a interferenti endocrini (pesticidi, BPA presente nella plastica, i ftalati che si usano come dissolventi in profumeria (smalti, adesivi, giocattoli per bambini e giocattoli sessuali), diossina, fitoestrogeni (principalmente la soia).

5. Supplementi naturali

Multivitaminico per assicurare l’assunzione della vitamina D e del complesso B

Integratore che depuri il fegato

Omega 3 almeno 1 grammo al giorno

Olio di origano per facilitare una digestione corretta.

Agnocasto per equilibrare gli ormoni

Inositolo per abbassare l’eccesso di testosterone


Se hai bisogno di una visita più approfondita, contattami, prepareremo insieme un trattamento personalizzato per il tuo problema!


 
 
 

Comments


bottom of page