Fucus: usi, benefici e controindicazioni
- Naturalma
- 7 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Il fucus vesciculosus é un tipo de alga marina di colore marróne, utilizzato con fini medicinali da tempi molto antichi. E´molto reputata per apportare sollievo nel dolore dei reumatismi o artrite reumatoide, ha un uso sia interno che esterno. Il suo utilizzo principale é per rimineralizzare il corpo e come tonico in caso di convalescenza. E´apprezzato anche per aiutare a raggiungere l'equilibrio lipidico in caso di obesitá, laddove sia associata a un lento funzionamento della tiroide. E`ricca di yodio, calcio, magnesio, potassio, sodio, zolfo e qualche vitamina del complesso B sopratutto. La sua polvere si usa anche per condimenti in insalata o zuppe. Benefici Tiroide Grazie al contenuto di yodio puó essere utile per accelerare il metabolismo e stimolare la tiroide ipoacttiva, se questo problema é causato da bassi livelli di yodio. Pelle Secondo uno studio pubblicato sul Journal of cosmetic Science, il fucus possiede proprietá antinvecchiamento, migliora l'elasticitá della pelle. Perdita di peso E´fonte di fucoxantina, un carotenoide che possiede effetti brucia grassi. Lo yodio stimola il metabolismo. E´un diuretico naturale. Diabete L'estratto di fucus riduce i livelli di glucosio nel sangue. Cuore I fucosteroli riducono i livelli di colesterolo nel sangue. Salute oculare La fucoxantina é la parte principale del meccanismo di assorbimento della luce delle alghe, aiuta a proteggere la vista. Controindicazioni IL fucus é sicuro per uso esterno. Se si usa internamente si devono rispettare le indicazioni porque puó causare ipertiroidismo, in ogni caso evitare se si stanno prendendo dei medicinali per la tiroide. Le persone allergiche allo yodio non devono usare questa pianta. Puó incidere sulla coagulazione del sangue. No assumere in caso di gravidanza o allattamento.

Comments