Rimedi naturali per l'ipertiroidismo
- Naturalma
- 15 gen 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 gen 2019
L’ipertiroidismo si manifesta quando la ghiandola tiroidea diventa iperattiva poichè produce troppi ormoni T4 e T6, mentre l’ipotiroidismo si manifesta quando no si producono rmoni sufficienti.
Che cos’e l’ipertiroidismo
Il tipo piú comune é il disturbo autoinmune chiamato malattia di graver. In questa sintomatologia il corpo produce anticorpi per proteggerci contro il visur o batterio. Questi anticorpi si chiamano inmunoglobulina stimolante della tiroide (TSI) che invece di difendersi contro possibili attacchi esterni provocano una sovraproduzione di ormoni. Puó produrre un rigonfiamento della ghiandola tiroidea e quindi del collo.
Cause dell’ipertiroidismo
Ci sono diversi fattori che contribuiscono all’ipertiroidismo, i principali sono:
La síndrome dell’intestino permeabile
Gli squilibri ormonali
Alti livelli di tossicitá nel corpo
Un’altro problema è l’alto consumo di yodo o attraverso supplementi o medicinali.
Sintomi dell’ipertiroidismo
Irritabilitá
Difficoltá nel dormire
Aumento dell’olfatto
Ansia
Capelli impoveriti
Battiti del cuore irregolari
Cambio di peso
Alimenti proibiti per l’ipertiroidismo
Latticini
Glutine
Coloranti e additivi artificiali
Zucchero raffinato
Alimenti preparati
Gli alimenti raccomandati
I succhi di verdure verdi (Spinaci, alga spirulina, lattuga riccia etc)
Piante antifiammatorie (origano, rosmarino, basilico)
Zenzero
Brodo fatto in casa
Rimedi naturali per l’ipertiroidismo
Lycopus europaeus
L-carnitina
La melisa
Complesso vit B
Steroli vegetali
Alcuni oli essenziali come l’incenso e la mirra aiutano a migliorare il funzionamento della tiroide

Comments