L' acne: lo proviamo a trattare con rimedi naturali?
- Naturalma
- 23 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 gen 2019
Cause generali delle affezioni dermatologiche:
1. Equilibrio intestinale:
La disbiosi intestinale e le digestioni incomplete portano ad una iperpermeabilità che consente di riassorbire le sostanze tossiche provocando diversi tipi di alterazioni:
1. problemi di smaltimento: problemi della pelle
2. Saturazione degli emuntori
3. Carenza di Acidi Grassi Essenziali
Esistono vari tipi di acne. Oggi tratteremo la piú frequente: l' Acne vulgaris
Si tratta di una Infiammazione dei follicoli piliferi e delle ghiandole sebacee.
Trattamento
➢ Drenaggio e purificazione epatica e cutanea.
➢ Piante per uso topico: elicriso e calendula (azione vasocostrittrice locale, chiusura dei pori e riduzione della secrezione sebacea - antinfiammatoria e favorente la guarigione).
➢ Equilibrio ormonale se necessario
➢ Correzione dietetica. Introdurre nella dieta, noci, semi di zucca, sesamo e chia, acciughe, tonno, salmone, acciughe (per acidi grassi essenziali), evitare cibi fritti e cibi in scatola. Assumere acqua e limone al mattino. Verdura e frutta in quantità specialmente di stagione, crucifere e allium (aglio, cipolle, affini), cibi arancioni (zucca, peperoni rossi, carote) e uova.
➢ Infusi di Palo d'arco, timo, artemisia annua
➢ Sal de schussler n.11 Silicea D12, due compresse 3 volte al giorno.
Abitudini igieniche
➢ Bere molta acqua.
➢ Pulire il viso ogni giorno, prima di andare a dormire ed eliminare le tracce di inquinamento o trucco. Applicare tonici dopo la pulizia.
➢ Maschere di argilla e oli essenziali. Esfoliazione, se necessario, ogni 15 giorni, per eliminare le cellule morte che si accumulano sulla pelle.
➢ Evitare di toccare il viso: in questo modo evitiamo di sporcare la pelle, lasciando cicatrici e infettando in autocontatti.
➢ Dormire abbastanza, rilassarsi ed evitare lo stress (può aumentare la secrezione sebacea).

留言